Chiudi

La comunicazione efficace

Le parole “giuste”

Vuoi comunicare in maniera efficace? Vuoi vendere di più? Vuoi essere maggiormente incisivo quando ti relazioni con un tuo cliente o collega?

Innanzi tutto affina la tua capacità di ascolto 

EVITA

Di iniziare il discorso con una negazione: no…niente…

I tempi condizionali: le vorrei chiedere…le chiederei…

L’uso dell’imperfetto: le volevo dire…

Di dire “scusi” o peggio ancora “scusi il disturbo”

Le parole “ma” o “però”

Di dire “le rubo…” “posso” “se non sbaglio”

Queste sono definite parole o modalità killer

USA

Il presente indicativo che è molto più incisivo, chiaro e diretto 

“Le chiedo…”; “Le dico…”; “Le voglio proporre…”

Abbraccia sempre una obiezione: si capisco, mi permetta di esprimere il mio punto di vista…

Il paraverbale

Oltre alle parole “giuste” un altro aspetto importante è come pronuncio le parole, il tono e il ritmo che utilizzo. Fondamentale è essere morbidi e allo stesso tempo assertivi.

I killer in questo caso sono le emozioni di ansia, rabbia a e tristezza che possono influenzare negativamente la comunicazione:

  • Posso mangiarmi le parole
  • Essere monotono
  • Aggredire inconsapevolmente
  • Essere poco assertivo ed efficace 

INDICAZIONI UTILI PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE

  • Gestisci la respirazione
  • Concediti delle pause durante la conversazione
  • Rendi dinamica la prosodia
  • Rallenta se è troppo veloce
  • Aumenta se è troppo lenta
  • Usa più toni
  • “Mastica” le parole, articola

Il non verbale

  • Per essere efficaci è importante avere una postura aperta
  • Evitare chiusure: incroci di gambe e braccia
  • Corrugamenti delle sopracciglia
  • Non muoversi troppo e sfuggire con lo sguardo
  • Guardare negli occhi

E SOPRATTUTTO

Sorridere sempre

Vuoi saperne di più sulla comunicazione? Leggi il mio articolo su Parlare in Pubblico

Se vuoi migliorare il tuo modo di comunicare contattami.