Chiudi

Il teatro in Azienda

Il teatro è un ottimo strumento per affrontare le dinamiche aziendali e migliorarne il clima.

Il primo punto è analizzare il contesto e individuarne i conflitti attraverso interviste e osservazioni, successivamente si sviluppa un piano di intervento mediante diverse tecniche. Scrivere delle scene sul tema conflittuale da far drammatizzare agli attori/manager/collaboratori, oppure utilizzare la tecnica del role playing dove alcuni svolgono in modo improvvisato il ruolo di attore riguardo un tema presente in azienda mentre altri quello di osservatore. Il role playing permette di assumere maggiore conoscenza e consapevolezza delle proprie azioni, comportamenti e vissuti emozionali.

Teatro d’azienda

Hai una azienda e vuoi vendere di più e meglio?

Il teatro come strumento per migliorare la comunicazione efficace alla vendita, sapersi meglio relazionare con il cliente e per alleggerire lo stress.

Il progetto prevede cinque incontri destinati a vendere di più e a vendere meglio attraverso l’uso di improvvisazioni e tecniche teatrali. I punti che verranno affrontati sono i seguenti:

  • Catturare l’attenzione
  • La comunicazione efficace
  • Il ruolo e la motivazione
  • La gestione dello stress
  • La gestione delle obiezioni
  • La chiusura

I seguenti punti saranno esaminati attraverso l’uso di esperienze tipiche del mondo teatrale, una modalità metaforica che aiuta ad inquadrare, analizzare, stimolare, far crescere le proprie potenzialità secondo un’ottica distante dalla formazione tradizionale. Il teatro offre la possibilità di, oltre che rendere più piacevole le giornate di formazione, essere maggiormente creativi, avere una buona presenza, una postura, un comportamento più incline e determinato a raggiungere gli obiettivi, una comunicazione verbale e paraverbale più accurata. Inoltre dà gli strumenti per sostenere e gestire lo stress, uno dei killer della relazione e della vendita. 

Il teatro è un enorme bacino di emozioni, tecniche, metafore di vita sociale dalla quale attingere per ritrovarsi meglio e fortemente motivati e determinati nel nostro lavoro così come nella nostra vita quotidiana.

Tutte le esperienze proposte prevedono una spiegazione da parte del formatore della consegna, una azione dei partecipanti e una successiva restituzione in gruppo.

Gli strumenti di ausilio saranno letture di testi, improvvisazioni su temi specifici, match di improvvisazioni, utilizzo delle maschere teatrali, dizione, respirazione, impostazione e modulazione vocale.

Obiettivi

  • Maggiore forza espressiva
  • Comunicazione efficace
  • Persuasione
  • Migliore uso della voce
  • Saper gestire e ridurre lo stress
  • Essere più dinamici e creativi
  • Postura e comportamento non verbale più efficaci
  • Conoscere meglio i nostri clienti
  • Esseri più determinati e strutturati
  • Essere più motivati
  • Avere una migliore visione di sé come venditore

Gli incontri prevedono nella stessa giornata di lavoro una prima parte di lezione frontale, una seconda di esperienze improvvisative e tecniche teatrali ed una terza di restituzione e analisi.

Articolazione del corso

Cinque incontri 

un incontro a settimana della durata di 5 ore

Per il corso è necessario avere un’aula sgombra e abbastanza grande da contenere sufficientemente tutti i partecipanti

Si consiglia un abbigliamento comodo

A fine corso verrà consegnato un attestato e un manuale che verrà composto in itinere prendendo in riferimento i feedback dei partecipanti in relazione agli argomenti e alle esperienze svolte.

Per maggiori informazioni contattami